Privacy

 

 

Informativa web e cookie- Fondazione PACTA
 

Ai sensi della normativa vigente in materia di privacy (Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR” e D.Lgs. n. 196/03 e successive modifiche ed integrazioni) viene fornita la seguente informativa in relazione alla navigazione e al funzionamento del sito web della Fondazione Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo (di seguito la Fondazione PACTA) disponibile all’indirizzo www.fondazionepacta.it (di seguito, il “Sito”) nonché alle logiche di funzionamento dei relativi cookie.
 
  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Fondazione PACTA, con sede legale in via Pierpaolo Racchetti 1 – Fiumicino (RM), email: info@fondazionepacta.it PEC: info@pec.fondazionepacta.it.
 
  1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La presente informativa riguarda le attività di trattamento di dati personali effettuate per consentire all’utente la navigazione sul sito web (art. 6.1.b, GDPR).
Inoltre, i dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
  • Gestione tecnica del Sito: garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del Sito, (Art. 6, lett. b GDPR).
  • Analisi statistica anonima: elaborare dati aggregati per migliorare l’esperienza di navigazione e i contenuti del Sito (art. 6.1.f GDPR – legittimo interesse).
Non saranno raccolti dati personali per finalità di marketing o altre finalità che richiedano il consenso dell’utente.
 
  1. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI
Con riferimento al funzionamento del sito web, i dati trattati includono informazioni che – sebbene non consentano di risalire a una persona fisica identificata e/o identificabile – i sistemi informatici e le procedure informatiche preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio.
La trasmissione di tali dati è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Possono rientrare in tale tipologia di dati gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) pagine visitate e tempo trascorso sul sito ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. 
 
  1. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I dati sono trattati nel rispetto delle norme vigenti a mezzo di strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente connesse alle finalità indicate, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
 
  1. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Le informazioni vengono conservate dai sistemi per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolte nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1, lett. c GDPR.
Il sito Fondazione PACTA riceve gli IP dei visitatori che vengono conservati come dati di navigazione per 3 mesi e memorizzati per logiche di sicurezza informatica per un periodo di 6 mesi.
COOKIE TECNICI



COOKIE ANALITICI


 
In particolare:
  • i dati personali raccolti tramite cookie tecnici sono cancellati decorsi 12 mesi dall’ultima navigazione;
  • i dati personali raccolti tramite cookie analitici sono cancellati decorsi 13 mesi e 4 giorni dall’ultima sessione.
  1. DESTINATARI DEI DATI
Possono venire a conoscenza dei dati personali forniti esclusivamente i soggetti incaricati del trattamento dal Titolare e autorizzati a compiere le operazioni di trattamento sulle attività suddette.
Inoltre, i dati personali potranno essere trattati dalle sole società terze a cui Fondazione PACTA potrebbe affidare specifiche attività e servizi connessi alla gestione del sito internet. In particolare, i dati personali potranno essere trattati dai soggetti di cui il Titolare si avvale per manutenere e gestire i sistemi utilizzati in qualità di Responsabile esterno e dei Sub-Responsabili di cui gli stessi si avvalgono.
I dati potranno essere comunicati alle le competenti Pubbliche Autorità in adempimento ad obblighi di legge.
In ogni caso i dati personali non saranno oggetto di diffusione.
 
  1. TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA UE
I Dati personali non saranno oggetto di diffusione e/o comunicazione verso soggetti terzi localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
L’attivazione di Google Analytics può comportare il trasferimento di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo: in seguito all’adesione da parte di Google LLC al Data Privacy Framework (“DPF”), tali trasferimenti di dati risultano ammessi sulla base di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR e sono effettuati nel rispetto delle disposizioni contenute al Capo V del Regolamento.
 
  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli artt. 15-22 GDPR conferiscono agli interessati la possibilità di esercitare specifici diritti al ricorrere di determinati presupposti. L’interessato può ottenere dal Titolare del trattamento: l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, la revoca del consenso nonché la portabilità dei dati che lo riguardano.
L’interessato ha inoltre diritto di opposizione al trattamento. Nel caso in cui venga esercitato il diritto di opposizione il Titolare si riserva la possibilità di non dare seguito all’istanza, e quindi di proseguire il trattamento, nel caso in cui sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta al seguente indirizzo info@pec.fondazionepacta.it.
Resta fermo il diritto dell’interessato di proporre reclamo all’Autorità Garante ai sensi dell’art. 77, GDPR. Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa privacy in qualsiasi momento. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla presente Privacy Policy, è possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti: 
  • Email: info@fondazionepacta.it
  • Indirizzo postale: info@pec.fondazionepacta.it