Governance

ORGANI DELLA FONDAZIONE

COMITATO DI INDIRIZZO -
Il Comitato di indirizzo propone i programmi pluriennali di attività, le strategie generali, di obiettivi da perseguire e le linee, i programmi, le priorità e i settori, nonché gli strumenti di intervento. Il Comitato elabora inoltre le linee generali della gestione patrimoniale e della politica degli investimenti.

COMITATO ISTITUZIONALE – Il Comitato istituzionale partecipa a tutte le attività e progetti interni della Fondazione, tra cui gruppi di lavoro, ricerche e studi, eventi pubblici. In tal modo, accede a materiali, ricerche, studi e policy paper prodotti dalla Fondazione, oltre a contribuire con interventi nell’ambito degli eventi più importanti. Tramite il Comitato, la Fondazione e i suoi organi sono coinvolti in tavoli istituzionali, attività, studi e progetti nazionali e internazionali.

COMITATO ACCADEMICO – Il Comitato accademico, composto da personalità in possesso di una riconosciuta e comprovata competenza nei settori di attività della Fondazione, svolge di attività di supporto agli organi della Fondazione, esprime pareri, formula proposte e suggerisce programmi diretti ad agevolare il perseguimento degli scopi della Fondazione.

COMITATO DEGLI STAKEHOLDERIl comitato degli Stakeholder, composto da associazioni senza fini di lucro che non abbiano aderito alla Fondazione in qualità di partecipanti, fornisce spunti di riflessione e contributi utili rispetto agli scopi della Fondazione, svolgendo quindi una funzione di tipo consultivo.